Perché destinare il tuo 5 per mille alla Fondazione Lega Italiana Ricerca Huntington
Destinare il 5 per mille del proprio reddito ad una organizzazione senza scopo di lucro che persegue interessi di utilità sociale (ONLUS) come, in questo caso, la ricerca sulle malattie rare neurodegenerative, è un gesto semplicissimo: basta inserire il numero di codice fiscale dell’organizzazione prescelta nell’apposito riquadro (uno dei cinque riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione: Modello Unico PF, Modello 730, ovvero apposita scheda allegata al CUD per tutti coloro che sono dispensati dall’obbligo di presentare la dichiarazione) e apporre la propria firma in calce.
un solo numero: 90026.2209.48
Il 5 per mille è solo una piccolissima parte del nostro reddito, può sembrare una goccia nel mare, tutto sommato troppo piccola per poter rappresentare un aiuto, ma non è così: gli importi che riceviamo attraverso tante scelte del 5 per mille ci consentono di svolgere attività di assistenza, informazione, formazione e ricerca sulla malattia di Huntington. Ci consentono, in altri termini, di fare la differenza.
Cosa facciamo con il tuo 5x1000
Ricerca
- 800+ Persone incluse nei due più importanti studi internazionali osservazionali: Enroll-HD e HD-Clarity
- 200Pazienti coinvolti in progetti di ricerca cognitiva
- 3 Progetti di ricerca sulla malattia di Huntington nei bambini
Assistenza gratuita
- 1.035 Visite annuali
- 112 Prime visite nell’ultimo anno
- 160 Persone cui è stato fornito sostegno psicologico
- 30 Persone accompagnate nel percorso di counselling pre-test
- 2.180 Telefonate ricevute al numero verde 800.388.330
- Creazione di Spazio Huntington – Uno Spazio a Misura di Bambino
Conoscenza
- 55.000 Utenti del sito
- 3.000 Destinatari della nostra newsletter ‘Huntington Post’
- 2.000 Partecipanti ai nostri eventi
- 35.000 Visualizzazioni ai nostri video
Come fare? È davvero semplice
1
Compila il modulo 730 , il CU oppure il Modello Unico
2
Indica il codice fiscale 90026220948 nel riquadro sottostante
3
Firma nel riquadro sottostante
- Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può destinare il 5×1000 usando la scheda disponibile QUI.
- Si tratta di una scheda unica per la scelta della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef. In ogni caso, le scelte della destinazione dell’8, 5 e 2 per mille non sono alternative tra di loro e possono pertanto essere tutte espresse.
- Quest’anno firma e devolvi anche tu il 5×1000 a noi e soprattutto fai passaparola tra i tuoi contatti. Insieme siamo più forti!