SOM

Risultati incoraggianti dallo studio SOM335 per contrastare il sintomo còrea nell'Huntington

Emergono miglioramenti significativi del sintomo ‘corea’ e un buon profilo di sicurezza. Lo studio ha avuto una durata di tre mesi.

SOM Biotech ha presentato oggi i risultati dello studio di Fase 2b con la molecola SOM3355, sperimentata per contrastare il sintomo còrea (i movimenti involontari) in persone con malattia di Huntington. 

Dai risultati emergono miglioramenti significativi  del sintomo ‘corea’ e un buon profilo di sicurezza, senza effetti collaterali come sonnolenza, acatisia (incapacità a restare seduti) e senza un impatto su depressione, tendenza al suicidio, funzioni cognitive nelle persone che non assumono neurolettici come farmaci concomitanti, con un effetto più forte nel gruppo che ha assunto il dosaggio da 600 mg al giorno.

Al contrario, effetti collaterali come sonnolenza, affaticamento e acatisia si sono riscontrati nelle persone che hanno assunto un dosaggio fino a 600 mg al giorno.

SOM3355 è un farmaco che appartiene alla categoria dei beta-bloccanti, recentemente molto citati come potenzialmente utili contro le ipercineise coreiche della malattia di Huntington. Lo studio di fase 2b è stato breve, con una durata di soli tre mesi. I risultati presentati sono certamente promettenti, ma occorrerà che vengano confermati in una fase di studio più avanzata” – è il commento del Prof. Ferdinando Squitieri – Direttore Scientifico della Fondazione LIRH.

In allegato, il comunicato stampa ufficiale diramato dall'azienda.